Vai al contenuto

Il sale vale più dell’oro

Štěpán Zavřel

Una fiaba tradizionale ceca raccontata e illustrata da Štěpan Zavřel. La prima edizione, datata 1968 e pubblicata da Nord-Sud Verlag, si intitolava Salz ist mehr als Gold e inaugurava una delle vie espressive più amate da Zavřel: l’acquerello abbinato al pastello ad olio. L’artista, grande conoscitore delle più antiche forme di ornamento e sempre alla ricerca del linguaggio più adeguato a raccontare un dato racconto, sceglie questa tecnica per l’effetto cloisonné che la sostanza grassa del pastello crea con le brillantezze dell’acquerello.
Un re, nel suo castello, con la sua corte, alla sua tavola imbandita: tutto e riccamente decorato, tutto e prezioso. Prezioso come l’oro bianco, il sale, di vitale importanza nella storia dell’umanità e che la fiaba saggiamente paragona, in quei tempi antichi, agli affetti familiari.
Le opere che vedete esposte nel Museo sono eseguite a pastello a olio, acquerello e collage.