Benvenuti
La Fondazione Štěpán Zavřel si occupa di ricerca e di educazione nel campo dell’illustrazione editoriale per l’infanzia.
Nasce dall’esperienza artistica e umana del maestro Štěpán Zavřel (Praga, 1932 – Sarmede, 1999) che, nel 1968, sceglie Sarmede come luogo ideale per creare e trasmettere il sapere.
Il piccolo paese delle Prealpi trevigiane diventa presto un centro innovativo dell’illustrazione, dove i giovani talenti si danno appuntamento affascinati dall’insegnamento del maestro.
Il patrimonio di conoscenza artistica e didattica diventa esperienza concreta nell’annuale Mostra Internazionale d’Illustrazione Le Immagini della Fantasia fondata nel 1983 e nella Scuola Internazionale d’Illustrazione fondata nel 1988.

Štěpán Zavřel nel giardino di casa | Archivio Fotografico Fondazione Zavrel
La Mostra fin dall’inizio si è caratterizzata per un’anima itinerante, raggiungendo realtà culturali importanti, tra queste ricordiamo il Centre Georges Pompidou di Parigi, il Kindermuseum di Francoforte, il Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra e il Museum of Modern Art di Shaanxi in Cina.
La Scuola Internazionale di Illustrazione è attiva tutto l’anno attraverso una proposta formativa specializzata erogata sia in presenza, sia a distanza, e pensata per chi opera nel mondo dell’arte, dall’illustrazione alla scrittura, e dell’educazione.

Accanto alla Casa della Fantasia, il Municipio di Sarmede ospita il Museo Štěpán Zavřel, il cui percorso espositivo vuole essere un’opportunità di riflessione sull’eredità lasciata dal Maestro attraverso il racconto di sessanta opere originali.
La Fondazione è stata insignita per due volte dal Premio Andersen: nel 2010 come ente promotore nella diffusione del libro e della lettura e nel 2012 per il libro “Nel bosco della Baba Jaga, fiabe dalla Russia”, edito in collaborazione con Franco Cosimo Panini.
Nel 2024 ha ricevuto il Jiří Trnka Award 2024, premio attribuito dall’Università di West Bohemia, facoltà d’arte e design, per il lavoro svolto a favore dell’illustrazione.